Il 22 giugno le maggiori aziende tedesche nel settore riciclo e trading di rottami ferrosi in visita a Stemin Spa e Coala srl.
I 62 proprietari e responsabili vendite di età inferiore ai 35 anni delle aziende facenti parte l’associazione nazionale tedesca Bsdv hanno passato due intensi giorni in Italia visitando le più importanti realtà del settore tra cui i nostri stabilimenti di Comuni Nuovo (BG).
Il Presidente Olivo Foglieni ha accolto i partecipanti immergendoli in un giro tra il sito di recupero materiali ferrosi e non di Stemin SPA e la nuova Fonderia di Coala facendo apprezzare a pieno il modo in cui lavoriamo e trattiamo la materia derivante da scarto.
E‘ stato uno scambio intenso e sicuramente proficuo che speriamo come Gruppo industriale di poter ripetere presto.
Ringraziamo i referenti del progetto e dell’associazione per aver scelto le nostre realtà auspicando di aver fatto comprendere cosa effettivamente per noi sia lavorare in ottica di economia circolare.
500 ospiti per il galà conclusivo del Tennis 2018
L’industriale, titolare del gruppo Fecs, ha vinto il “Golden Vip” nel settore dell’imprenditoria bergamasca.
Circa 260 persone hanno partecipato all’evento annuale di Insurance Connect sul tema, che si è tenuto a Milano.
Confindustria Bergamo, tramite il proprio laboratorio di Economia Circolare BE CICULAR organizza un workshop aperto a tutti su uno dei temi caldi dell’economia moderna: L’economia circolare.
Se siete curiosi in merito al tema partecipare all’ tema partecipare all’evento potrebbe essere una buona occasione per chiarire qualche dubbio.
La grande sfida che l’Italia, insieme ai Paesi maggiormente industrializzati, si troverà ad affrontare nei prossimi anni è rispondere in modo adeguato ed efficace alle complesse dinamiche ambientali e sociali, mantenendo allo stesso tempo la competitività del sistema produttivo.
L’economia circolare è il sogno di un sistema economico capace di rigenerarsi da solo in cui l’ottica “usa e getta” viene accantonata per lasciare spazio al riciclo e al riutilizzo di materie prime e beni.
Un mondo in cui la produzione di rifiuti viene minimizzata, assicurando il riutilizzo più vasto possibile degli scarti
Il termine “circolare” è in contrapposizione all’economia lineare, quella dei classici processi industriali che portano dalle materie prime al prodotto e quindi allo scarto.
Un concetto strettamente collegato alla green economy che predilige fonti di energia rinnovabili a basso impatto ambientale e a quello dello sviluppo sostenibile in cui il profitto viene si generato, ma non a discapito delle future generazioni cercando di preservare al massimo il patrimonio ambientale del Pianeta in cui viviamo.
Apertura lavori del nostro Presidente Olivo Foglieni
Da trentacinque L’Accademia dello sport e per la solidarietà persegue l’obiettivo dell’eccellenza, di rapporti, di stile, di tecnica, di organizzazione nello sport per la Solidarietà e per la Ricerca sul territorio bergamasco.
Ogni anno l’Accademia organizza l’ormai riconosciuto Tennis Vip: un torneo in cui sport e beneficienza si uniscono in una cornice che si chiude con la cena di Gala presso la Fiera di Bergamo.
L’Accademia dal 2003 ha istituito il Golden Vip, un riconoscimento assegnato di anno in anno, ad alcuni protagonisti particolarmente vicini al torneo o a personalità che danno prestigio alla manifestazione stessa.
Siamo onorati che quest’ anno il premio all’imprenditoria è andato al nostro Presidente Olivo Foglieni per i successi raggiunti e per la vicinanza costante al proprio territorio.
Per maggiori info: Sport e Solidarietà